CATI, CAWI, CAPI: guida tra i codici dei metodi
CATI, CAWI, CAPI: ein Wegweiser durch die Methodenkürzel
Helmuth Pörnbacher- 2018
I dati sono stati raccolti utilizzando la tecnologia CATI dal laboratorio del centro di ricerca …Indicazioni come questa o simili si trovano spesso nelle descrizioni della metodologia utilizzata per svolgere indagini empiriche. L’acronimo CATI sta per Computer Assisted Telephone Interviewing (indagini telefoniche), CAWI sta per Computer Assisted Web Interviewing (indagini online) e CAPI per Computer Assisted Personal Interviewing (indagini personali). Tutte queste tecniche hanno modificato il lavoro dei laboratori dei centri di ricerca: ad esempio è praticamente scomparsa la figura del/la datatipista che trascriveva i dati dei questionari online su database. Le nuove tecniche hanno reso il lavoro di campo più efficiente e ne hanno anche notevolmente ampliato le possibilità. È chiaro che la somministrazione dei questionari funzioni meglio con il supporto del computer: le domande filtro ed i salti da una domanda all’altra vengono eseguiti automaticamente, i testi delle domande si possono regolare in base a parametri predefiniti, i punteggi delle valutazioni vengono calcolati in modo continuo e possono così influenzare l’andamento dell’intervista e le caratteristiche delle eventuali quote da raggiungere vengono aggiornate in tempo reale. Mentre la tecnica CATI è stata sviluppata diversi anni fa, le interviste personali stanno vivendo un nuovo boom anche grazie al supporto informatico. La tecnologia CAPI apre difatti nuove possibilità nel controllo della qualità del campione: il supporto GPS consente il controllo spaziale, durante l’intervista stessa si possono utilizzare immagini e suoni, le registrazioni (audio, video, immagini) ampliano le tipologie di domande che si possono porre ed infine, la tecnologia CAPI permette anche di controllare e supportare meglio il lavoro degli intervistatori e delle intervistatrici.

Oramai un relitto: un questionario cartaceo
Progetti in corso
Risultati
23.01.2023
Brand Monitor Alto Adige
Informazioni significative su brand in Alto Adige. ...