Famiglie e anziani

La crescente occupazione femminile, la posticipata costituzione delle famiglie, le nuove forme familiari, l'invecchiamento demografico, l'aumento della mobilità e l'immigrazione, così come il veloce sviluppo tecnologico, soprattutto nell'ambito della comunicazione, fanno sorgere nuove domande in merito. Gruppi interessati, organizzazioni, associazioni e la politica cercano di trovare delle risposte a queste domande e di metterle in pratica; contemporaneamente, essi hanno bisogno però anche di informazioni affidabili.
Noi analizziamo queste relazioni sociali con metodi sociologici e sappiamo definire le cause di determinati sviluppi, identificare i provvedimenti urgenti e valutarne l'efficacia.
Metodi spesso utilizzati
Folder: Interviste qualitativeFolder: Ricerca soziale
Altri metodi